Monte Magnola (2220 m) – Gruppo Velino Sirente
Dalla piana del Fucino, guardando a nord, dopo la triade Sevice, Velino, Cafornia, si affaccia a destra (est) una lunga dorsale verde: la Magnola appunto. La sua salita permette di avere una perfetta visuale sulla morfologia di tutto il gruppo, compresi le valli e i valichi che permettono a noi escursionisti di muoversi con sicurezza tra questi monti. E’ l’ultimo baluardo prima del carosello sciistico di Ovindoli.
MONTE SERRONE (1974 m) – PNALM
Già il punto di partenza, i Prati d’Angro, danno l’idea della bellezza dei luoghi che attraverseremo. Poi tra bellissimi boschi di faggio e praterie di altitudine non potranno mancare le ghiaie e gli anfiteatri rocciosi scavati dai ghiacciai millenni or sono.
MONTE GORZANO (2458 m) per la via normale
Il Gorzano è una montagna che “dà soddisfazione”. Non che le altre siano da meno, ma la salita tra boschi e prati svela mano a mano tutto il paesaggio dell’Appennino laziale, dai Sibillini a tutta la Laga , al Gran Sasso e più a sud la Majella. Sembra un sipario che salendo si apre per noi!.
Se poi a tutto questo aggiungiamo una serata in amicizia la soddisfazione aumenta!