Monte Semprevisa – Monti Lepini
Ci avventureremo lungo i sentieri dei Monti Lepini, dove la primavera si manifesta in tutto il suo splendore tra le chiome delle faggete secolari e l’aria si riempie del profumo della terra viva. Dal silenzio del bosco alla maestosa presenza del Monte Semprevisa, saliremo seguendo il ritmo della natura che si rinnova, guidati dal canto del vento e dalla delicata luce di maggio. Un’escursione che celebra la bellezza della montagna nel suo risveglio più intenso.
Presentazione del libro “I 2000 dell’Appennino”
Giovedì 8 maggio 2025 alle ore 19:00 vi aspettiamo per la presentazione del libro “I 2000 dell’Appennino”, ospitata con piacere dalla nostra Sezione.
Saranno presenti due degli autori, Giorgio Giua e Francesco Mancini, con la partecipazione di Carlo Coronati delle Edizioni Il Lupo (specialisti in Appennino), che modererà l’incontro.
Un’occasione imperdibile per gli amanti della montagna e delle vette appenniniche!
Non mancate
Monte di Cambio (2081 m) (Monti Reatini)
Il Monte di Cambio, lontano dai sentieri più battuti dei Monti Reatini, custodisce nella sua quiete un fascino discreto e regala emozioni autentiche a chi sa ascoltare il silenzio della montagna.